Il Tecnico Superiore per la Gestione Digitale del Cantiere Edile è una figura professionale in linea con le tre transizioni strategiche promosse dall’Unione Europea attraverso la Smart Specialisation Strategy (S3): Green, Digitale e Generazionale.
Durante il percorso formativo, gli studenti acquisiranno competenze digitali avanzate, conoscenze sui materiali innovativi e sulle tecnologie di costruzione sostenibile, in risposta alla crescente domanda di professionalità altamente specializzate nel settore edile.
Questa figura è in grado di operare sia nel settore pubblico che privato, collaborando come progettista, o come supporto ad esso, in studi di ingegneria, di architettura, o in aziende edili, con la possibilità di occuparsi anche delle attività di cantiere.
COMPETENZE ACQUISITE:
Durante il corso, svilupperai competenze che spaziano dalle basi linguistiche e digitali fino alle tecnologie più avanzate per la digitalizzazione del cantiere.
Imparerai a utilizzare strumenti come droni, laser scanner e il BIM per progettare e gestire edifici in modo integrato e sostenibile. Approfondirai le tecnologie 4.0, la manutenzione predittiva, la realtà virtuale e i sistemi di Smart Safety.
