Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate nei rami dell’edilizia sostenibile e digitale.
Il Tecnico Superiore sarà in grado di progettare edifici con metodologia BIM, di gestire gli aspetti legati alla costruzione antisismica, al risparmio energetico, alle energie rinnovabili e alla valutazione dell’impatto ambientale. Si occuperà, inoltre, di pianificare e monitorare le fasi di costruzione e gestione degli edifici, lungo tutto il loro ciclo di vita, e della digitalizzazione e gestione delle informazioni di cantiere.
COMPETENZE ACQUISITE:
Al termine del biennio, il Tecnico Superiore sarà una figura competente in merito di progettazione e acquisizione digitale degli edifici, analisi dei Big Data e Cybersecurity, rendering in real time, e tutto ciò che concerne l’applicazione delle tecnologie 4.0, per progettare con impronta sostenibile.
Le ore laboratoriali verteranno sulla pratica delle tecnologie più avanzate del settore, come strumenti di AI e Realtà Aumentata, software BIM e drone.
