Il Tecnico Superiore per la gestione edile con metodo BIM è una figura professionale strategica, che risponde concretamente alla necessità di competenze digitali e sostenibili nel settore delle costruzioni in Toscana, sempre più orientato verso l’innovazione tecnologica e la transizione ecologica.
Tale profilo opera nell’organizzazione e nella gestione di tutte le fasi progettuali con un approccio sostenibile, promuovendo la digitalizzazione del processo edilizio e dell’intero ciclo di vita dell’edificio.
COMPETENZE ACQUISITE:
Al termine del biennio, il Tecnico Superiore avrà acquisito competenze trasversali in materia di fondamenti di edilizia a architettura, di Construction Project Management, Big Data e Cybersecurity. Le attività laboratoriali prevederanno, inoltre, la pratica dell’utilizzo delle tecnologie più avanzate del settore come software avanzati per la modellazione e la visualizzazione degli edifici, tra cui il BIM, e gli strumenti di AI applicata all’edilizia.
