Il corso è una risposta alla crescente richiesta di competenze green e digitali (green jobs) nel comparto delle costruzioni. L’obiettivo è, quindi, generare un impatto reale nel mondo del lavoro, formando professionisti altamente qualificati nel settore della progettazione sostenibile.
Il Tecnico Superiore potrà operare in diversi ambiti in qualità di progettista, o supporto ad esso, presso studi di ingegneria, architettura, aziende edili e presso enti pubblici e territoriali, collaborando al controllo qualitativo delle opere.
COMPETENZE ACQUISITE:
Il Tecnico Superiore acquisirà competenza trasversali, dalle basi di Interior Design alle metodologie applicate nell’Ecodesign e Redesign, con un focus sulla progettazione edilizia in legno.
Una consistente attività laboratoriale prevederà la pratica di strumenti di progettazione, come i software CAD 2D/3D e CAM, e di tecniche di modellazione con l’utilizzo di AI-design, tecniche di rendering e prototipazione virtuale.
